martedì 5 agosto 2025
Il mercato delle moto non ha logiche
Come ai stabilisce il valore di una moto? Chi decide il valore di mercato di un determinato modello? È un quesito che puntualmente torna alla ribalta, specie se vieni a sapere che una Yamaha R1 prima serie del medesimo anno, stesse condizioni, insomma identica vale più nella colorazione bianco -rossa rispetto a quella bianco -blu! Allo stesso modo non si capisce il picco di follia raggiunto da certe 125 due tempi degli anni ottanta e novanta,o ancora le ormai elitarie 250/400/500 2T e poi ancora la differenza tra modelli considerati iconici e altri invecchiati e caduti nell'oblio.
Ne abbiamo parlato anche domenica sera,di fronte a un paio di Honda 125 gp di Jorge Aspar Martinez. Se per una Gilera CX in fiera a Piacenza senza pudore richiedevano Ventinovemila euro(!) cosa è lecito pensare di moto ben più rare,realizzate con tecniche o materiali pregiati o soluzioni innovative e/o anticonvenzionali?
Eppure è così che vanno le cose.
Quando uscirono negli anni tra i fine sessanta e primi settanta sul mercato le MV Agusta 600 e poi 750 sport/America furono dei flop clamorosi e una vera delusione per gli appassionati.Decenni dopo con le poche superstiti ci si potrebbe acquistare un appartamento o quasi. Stesso destino per modelli che di indimenticabile non avevano nulla,se non le magagne. I gusti sono gusti,non si discutono, ognuno fa dei propri soldi ciò che vuole, ma resta il fatto che di logica e coerenza nel mercato non ce ne sarà mai.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento