martedì 12 agosto 2025

La moto eolica 2.0

In un vecchio post avevo scritto della moto eolica, ovvero il soprannome col quale era conosciuta la mia Honda 125 Xl , perché a detta di un mio caro amico tra consumi irrisori e prestazioni...pure,era un nomignolo che calzava alla perfezione! Adesso ogni tanto rubo la Beta motard 125 a mia figlia e mi torna in mente il mio amico Francesco e quel buffo soprannome che non mi faceva incazzare, tutt'altro mi strappava sempre un sorriso.Beh, ovunque tu sia caro amico ecco la moto eolica 2.0, che potrebbero benissimo realizzare anche di 300/400cc.e sarebbe una moto fantastica per farci un po' di tutto. Insomma anche in Toscana non è una novità che sappiano fare delle cose egregie.

martedì 5 agosto 2025

Il mercato delle moto non ha logiche

Come ai stabilisce il valore di una moto? Chi decide il valore di mercato di un determinato modello? È un quesito che puntualmente torna alla ribalta, specie se vieni a sapere che una Yamaha R1 prima serie del medesimo anno, stesse condizioni, insomma identica vale più nella colorazione bianco -rossa rispetto a quella bianco -blu! Allo stesso modo non si capisce il picco di follia raggiunto da certe 125 due tempi degli anni ottanta e novanta,o ancora le ormai elitarie 250/400/500 2T e poi ancora la differenza tra modelli considerati iconici e altri invecchiati e caduti nell'oblio. Ne abbiamo parlato anche domenica sera,di fronte a un paio di Honda 125 gp di Jorge Aspar Martinez. Se per una Gilera CX in fiera a Piacenza senza pudore richiedevano Ventinovemila euro(!) cosa è lecito pensare di moto ben più rare,realizzate con tecniche o materiali pregiati o soluzioni innovative e/o anticonvenzionali? Eppure è così che vanno le cose. Quando uscirono negli anni tra i fine sessanta e primi settanta sul mercato le MV Agusta 600 e poi 750 sport/America furono dei flop clamorosi e una vera delusione per gli appassionati.Decenni dopo con le poche superstiti ci si potrebbe acquistare un appartamento o quasi. Stesso destino per modelli che di indimenticabile non avevano nulla,se non le magagne. I gusti sono gusti,non si discutono, ognuno fa dei propri soldi ciò che vuole, ma resta il fatto che di logica e coerenza nel mercato non ce ne sarà mai.

domenica 3 agosto 2025

Tigullio expo 2025,parte2(commento)

Soltanto nel post precedente mi ero lamentato del tempo bizzoso,poi in serata con un rapido giro di messaggi mi sono ritrovato sulla passeggiata a mare di Rapallo nello stand del Motoclub Colombo Fmi ,in occasione del Tigullio expo, esposizione presente dal primo al cinque Agosto con un bel riscontro di pubblico. Come lo scorso anno anche stavolta mi ha fatto piacere partecipare (Grazie ancora al presidente Marco,a Paolo e Danilo tra i presenti) e contribuire nel mio piccolissimo (perché sono loro a impegnarsi, altroché se si sbattono) . La passeggiata gremita di gente è sempre un fatto positivo ed è anche con partecipazioni simili che il motoclub si fa conoscere, rende note le diverse iniziative e aggiunge un po' di colore e storia motociclistica ad una rassegna altrimenti fatta di bancarelle e piccoli intrattenimenti. Diverse persone si sono soffermate incuriosite ed è già molto, considerando quanta superficialità circoli oggigiorno. Sui modelli presenti, che grazie a Danilo a rotazione vengono sostituiti ogni sera,ci vorrebbe un commento a parte, visto la rarità e la particolarità di alcuni esemplari. Fino al cinque Agosto lo stand è presente alla rassegna, quindi se vi capita fate un salto,non resterete delusi!

Tigullio expo 2025 ,parte1 (le immagini)

sabato 2 agosto 2025

Agosto, ancora qualche giorno e poi ..

Agosto, ancora qualche giornata di lavoro e poi si staccherà un po'. Il meteo alterna giornate afose a piogge di certo non gradite in moto. Ovviamente dopo una settimana di lavoro maturi delle idee, ma i buoni propositi vanno a farsi benedire,tra un imprevisto e uno scroscio d'acqua. Con l'avanzare dell'età procedo a corrente alternata,entusiasmandomi e diventando pigro l'istante successivo. In garage la Bmw cafè racer di mio nipote non c'è più, è finita in un'officina senz'altro più attrezzata, perché le magagne elettriche vanno oltre le mie capacità e umilmente ammetto che al si là di una semplice manutenzione ordinaria non posso cimentarmi. Sono anche fermo con altri lavoretti sia a casa che per una delle mie nipoti, perché fino a settembre il ferro per ciò che devo saldare non sarà disponibile. Insomma non vedo l'ora di essere in ferie, scrollarmi di dosso questo malumore di fondo e rilassarmi. E poi voglio usare le moto accidenti, sento di meritarmelo proprio..

mercoledì 16 luglio 2025

Rinunciare è sempre seccante

A sciogliere ogni dubbio se andare al raduno Mcps di Pallare (SV) ci ha pensato la mancanza di tempo per finire di sistemare la Bimota e pure il Monster ha bisogno di qualche attenzione extra. Mi dispiace soprattutto perché vorrei fare e disfare ma non sempre riesco a conciliare il lavoro e la passione. Oltretutto ero partito con propositi bellicosi e contattato un sacco di gente,ma quest'ultima cosa non dipende da me e ci può stare, il resto è rammarico puro. P.s.In serata mi ha chiamato Paolo del motoclub M.c.p.s. e mi ha detto che si stanno organizzando per fare qualcosa dedicata a mio fratello a Settembre. Non potrò assolutamente mancare.

domenica 13 luglio 2025

Weekend tranquillo?Diamo un'occhiata alla moto và...

Un gran caldo,poi mezza giornata di pioggia e di nuovo caldo,un invito a crescere per l'erba intorno casa.Intanto io ieri ho smontato mezza Bimota per controllare e e eventualmente rabboccare il liquido di raffreddamento.Ancora non sono sicuro se andrò al raduno del Motoclub Mcps a Pallare (SV) ma al solito in queste occasioni pulisco e controllo il più possibile. Mi rendo conto che alla mia età sono diventato apprensivo. O forse no, lo sono sempre stato e ogni volta prima di un'uscita e pure al ritorno ho sempre girato intorno alla moto,un insieme di tensione e frenesia,di cura e di non so nemmeno io cosa. A questo si aggiunge il fatto che quest'anno si sovrappone il raduno alla festa patronale sotto casa,che tradizione vuole tutti i parenti o quasi riuniti da noi,cosa alla quale tengo moltissimo e per non sfigurare mi impegna a curare particolarmente la pulizia, l'ordine e in parte il menù, anche se tutti portano qualcosa e ciò che conta è stare insieme,non è un evento mondano ma lo sento parecchio e ribadisco ci tengo. Bene dai, vorrei essere più tranquillo e non mi riesce, vorrei sempre programmare tutto. Intanto l'erba cresce e poi si taglia,io invecchio e non torno al punto di partenza, devo prendere le cose così come vengono. Magari mi riesce di fare tutto oppure no, basta accettarlo.